Lo schiaffo di Anagni. Una crisi internazionale nel medioevo europeo

La figura di papa Bonifacio VIII è legata nella memoria al famoso Schiaffo di Anagni, avvenuto nella notte del 7 settembre 1303. Gesto che rappresenta simbolicamente la fine del Medioevo cristiano. Bonifacio VIII e Filippo IV Filippo IV detto il Bello, re di Francia, nel 1296 tassò il clero francese, si dichiarò unico vicario di […]

I giorni dello Schiaffo 2018

[vc_row][vc_column css=”.vc_custom_1534849382613{margin-bottom: 25px !important;}”][vc_column_text]Per la ricorrenza dello Schiaffo di Anagni, episodio cruciale del medioevo europeo e momento di straordinario pathos per la città di Anagni, si presenta una due giorni da non perdere. SABATO 8 SETTEMBRE L’8 settembre il Comune di Anagni organizza la XXII edizione del Palio di San Magno a cavallo con gara […]

L’oltraggio dello Schiaffo… nel 2017!

Come da tradizione, anche quest’anno si ripete “Quartieri Caetani 1303”: la rievocazione storica dello Schiaffo di Anagni attraverso una suggestiva performance teatrale all’interno delle sale del Palazzo di Bonifacio VIII. La regia è di Velia Viti e gli attori in scena, accompagnati dalla chitarra di Miriam Chiappi, saranno i seguenti: Sebastiano Colla – nel ruolo […]