Figura femminile (1)
Travertino
Ignoto
Epoca romana
cm. 58 x 29 Frammento di arco (2)
Travertino
Ignoto
XII secolo
Travertino
Ignoto
Epoca romana
cm. 58 x 29 Frammento di arco (2)
Travertino
Ignoto
XII secolo
A testimonianza della continuità di vita e frequentazione del colle del Duomo, e di Viterbo in generale, sono questi due reperti archeologici. Il primo è una figura femminile acefala e priva di braccia, stilisticamente riferibile al II sec. d.C. Fa parte di una serie di oggetti realizzati con diverse qualità di marmi esposte o conservate presso il Museo. L’arco invece è un pezzo di epoca medievale. È stato recuperato durante i lavori di consolidamento dell’archivio diocesano nel 1907 e presenta decorazioni a tralicci vegetali che vengono divorati da esseri mostruosi. Tale decorazione è molto frequente nell’arte romanica e si ritrova anche in elementi decorativi di diverse chiese viterbesi.