AUDIOSTORIE: La Dea dell’Abbondanza

Dea dell'abbondanza

Continuano le iniziative finalizzate ad alleggerire questo periodo di forzata chiusura. Archeoares ed il polo monumentale Colle del Duomo hanno deciso di offrire una serie di AUDIOSTORIE con la finalità di scoprire le leggende più belle della Tuscia e per conoscere le opere conservate all’interno del Museo Colle del Duomo.

Abbiamo deciso di chiamare questa iniziativa “Museo da ascoltare” ed è prevista la pubblicazione di una nuova audiostoria ogni venerdì. Si rivolge a grandi e piccoli per viaggiare con l’immaginazione in mondi lontani pur rimanendo a casa.

Oggi vi presentiamo la storia della Dea dell’Abbondanza.

Una storia raccontata dalla stessa Artemide attraverso i secoli ed i luoghi, dall’antico tempio ad Efeso fino alle riproduzioni dei secoli successivi.

Nell’audiostoria un breve racconto richiama la genealogia di Artemide (la dea dell’abbondanza) ed il culto collegato presso i greci ed i romani. Continua poi con una lettura dell’opera grazie all’analisi della simbologia, dai segni zodiacali alle molte mammelle senza perdere. Ed alla fine la storia degli ultimi anni del manufatto prima dell’arrivo al museo.

Vuoi scoprire le altre audiostorie? Clicca su quella che ti interessa!

Ercole con clava Audiostorie La prima fatica di Ercole

santa rosa e l'eretica di VitorchianoSanta Rosa e la conversione dell’eretica

Gallo Muzio Muzio e il suo amico gallo

leone e cinghiala bianca La bella Galiana

 

#iorestoacasa #colledelduomo #palazzodeipapi #audiostorie #museodascoltare

Francesca Menna

Menna

Condividi :